Novita' Importanti sul Codice Stradale 2011
Novita' Importanti sul Codice Stradale 2011
Tante sono le modifiche apportate al codice della strada negli ultimi mesi...
-
FOGLIO ROSA RILASCIATO SOLO DOPO LA TEORIA
-
Da novembre 2010 la procedura è cambiata!! Il foglio rosa viene rilasciato solo dopo aver superato l'esame teorico, quindi anche la possibilità di esercitarsi sia privatamente sia con l'autoscuola viene posticipata. Si avranno 6 mesi di tempo per sostenere l'esame teorico e ulteriori 6 mesi per quello pratico.
-
CERTIFICATI MEDICI
La validità dei certificati medici è stata ridotta da 6 a 3 mesi.
Inoltre per conseguire e convertire qualsiasi tipo di patente sarà necessario presentare al medico legale un certificato anamnestico compilato dal proprio medico di fiducia. (vedi fac-simile )
-
-
LIMITAZIONI NEOPATENTATI
Dal 09 febbraio 2011 sono ufficialmente entrate in vigore le limitazioni sui veicoli guidabili per chi consegue la patente di categoria B.
Infatti per tutti i titolari di patente di categoria B, per il primo anno dal rilascio, non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kw/t, ma comunque non superiore ai 70kw. (vedi lista veicoli guidabili per neopatentati)
|
 |
-
 |
RINNOVI PATENTE PER CHI HA 80 ANNI
-
Tutti coloro che hanno compiuto 80 anni , per rinnovare la patente, dovranno recarsi presso la commisione medica locale, la quale convaliderà la patente fino agli 82 anni.
|
- ALCOL E STUPEFACENTI
-
Fissato a “zero” il tasso alcolico per:
-
i conducenti di età inferiore a 21 anni e i conducenti nei primi 3 anni dal conseguimento della patente di guida B;
-
i conducenti che esercitano l'attività di trasporto di persone e cose;
-
-
Per i minorenni che al controllo risultano avere tasso alcolico:
-
- superiore a 0 e fino a 0.5 g/l, potranno conseguire la patente B solo a 19 anni;
-
- superiore a 0.5g/l, potranno conseguire la patente B solo a 21 anni.
-
-
In fatto di droga invece, è prevista la REVOCA IMMEDIATA per i conducenti di veicoli commerciali, conducenti che hanno provocato incidente e conducenti recidivi nel corso del triennio.
|
|
 |